Il dolore spirituale-psicologico nell’esperienza del Movimento dei Focolari
News pubblicata il 28 agosto 2023 • Testo di La redazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo-recensione del libro Un filo d’erba che fissa le stelle. Per contattare l’autore/autrice si può far riferimento all’email orefmail@gmail.com. (continua)
Notizie precedenti
Chiara Lubich e l’aberrazione dell’ideale dell’unità
Pierre Vignon, 6 agosto 2023
Genitori Foc. Un nuovo modo di essere famiglie disfunzionali
una figlia di focolarini, 18 luglio 2023
I Focolari e i bambini abusati. Le accuse e i silenzi vaticani
Federica Tourn, 28 maggio 2023
La fabbrica delle macine da collo
L’inciampo del carapace, 9 aprile 2023
Redazione Oref, 22 febbraio 2023
L’empatia? Tutta per i carnefici
Redazione Oref, 4 febbraio 2023
Il report sugli abusi dei Focolari sul tavolo del Sinodo dei Vescovi
Redazione Oref, 3 febbraio 2023
Focolari: mai più cure per convertirsi all’eterosessualità
Redazione Oref, 25 gennaio 2023
Marta e il momento di una catarsi collettiva
Redazione Oref, 20 gennaio 2023
Due milioni di aderenti?! — Lettera aperta a Domovina
Redazione Oref, 18 gennaio 2023
L’addio al Movimento della prima volontaria del focolare sloveno
Redazione Oref, 8 gennaio 2023
Focolari: la Chiesa doveva vigilare?
Marcello De Stefano, 7 gennaio 2023
L’arte al guinzaglio e la musica... “strumentale”
Oref, 21 dicembre 2022
A volte basta tendere una mano
Oref, 8 dicembre 2022
La spietata abilità di dis-vedere nel Movimento
Oref, 30 novembre 2022
Il calvario e la rinascita di una persona intersessuale
Oref, 28 novembre 2022
Ci vuole un villaggio per crescere un bambino
Barbara Pelletti, 2 novembre 2022
Focolarini: la fabbrica del plagio
Federico Tulli, 1 novembre 2022
Tecniche di reclutamento (e qualche nota sul focolarese)
Gordon Urquhart, 29 ottobre 2022
La necessità di nuovi metodi di exit-counselling
Gordon Urquhart, 25 ottobre 2022
La fragile salute mentale di Chiara Lubich
Oref, 24 ottobre 2022
Chiara Lubich e il femminismo sui generis
Oref, 14 ottobre 2022
Degli errori di Chiara Lubich (o di chi l’ha mal consigliata)
F.M., 19 settembre 2022
Il Movimento dei Focolari: la Storia segreta
Gordon Urquhart, 16 settembre 2022
«Roba vecchia». Lettera aperta a Fabio Ciardi
Gordon Urquhart, 5 settembre 2022
Domenico Marrone, 3 settembre 2022
Agire contro l’abuso del Movimento dei Focolari
Gordon Urquhart, 29 agosto 2022
Martina Castagna, 2 agosto 2022
Lascia stare i santi (ovvero, vietato fare inchieste sulla pedofilia nel mondo cattolico)
Federico Tulli, 27 luglio 2022
Storie dell’orrore o orrori storici?
Gordon Urquhart, 26 luglio 2022
Il fuoco pedofilo sotto la cenere dei Focolari di Chiara Lubich
Federica Tourn, 25 luglio 2022
Così mi sono salvato da una setta religiosa
Federico Tulli, 15 luglio 2022
Focolari in Francia: rapporto finale sugli abusi
Marco Bernardoni, 1 aprile 2022
Ventisei abusi sessuali in Francia
Ferruccio Pinotti, 22 marzo 2022
Gordon Urquhart, 12 febbraio 2022
La pandemia di sofferenza dei focolarini
Gordon Urquhart, 9 gennaio 2022
In libreria «La setta divina» di Ferruccio Pinotti
Gordon Urquhart, 8 dicembre 2021
Chi era Chiara Lubich? Intervista a Ferruccio Pinotti
Emanuela Provera, 21 novembre 2021
Focolari: indagine su una fondatrice al di sopra di ogni sospetto
Ludovica Eugenio, 20 novembre 2021
Le visioni del Paradiso di Chiara non sono rivelazioni private
Gordon Urquhart, 25 febbraio 2021
Il movimento dei focolari negli Usa: due libri, due visioni opposte
Claudia Benvenuti, 21 febbraio 2021
Focolari: coperti decenni di abusi sessuali
Ludovica Eugenio, 7 novembre 2020
Unità o uniformità? I dubbi sul Movimento del cardinale Braz de Aviz
Valerio Gigante, 23 ottobre 2020
Il Vaticano vieta gli «schemetti» ai focolarini
Valerio Gigante, 18 luglio 2020
L’altro “Paradiso” di Chiara Lubich, fondatrice dei focolarini
Valerio Gigante, 21 marzo 2020
Focolarini: in un libro-testimonianza, l’altra verità sul movimento di Chiara Lubich
Valerio Gigante, 1 febbraio 2020
Gesuiti contro focolarini. La beatificazione di Chiara Lubich in forse
Sandro Magister, 8 novembre 2018
L’irresistibile ascesa dei focolarini. L’altra metà della Chiesa
Sandro Magister, 3 luglio 1997
precedente | successivo |
Il materiale è distribuito con Licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0