Sopravvivere al Movimento dei Focolari
News pubblicata il 7 gennaio 2025 • Testo di La redazione
Nel giugno 2022 l’autore torinese Mariano Tomatis ha dedicato un post del suo blog personale alla sua esperienza nel Movimento dei Focolari, in occasione dell’uscita del libro La setta divina (Piemme 2021) di Ferruccio Pinotti.
Non avendo intercettato questa testimonianza all’epoca della sua pubblicazione, la riproponiamo oggi (con la sua autorizzazione) nella sezione del sito dedicata alle testimonianze.
Clicca qui per leggere la testimonianza.
Il titolo scelto dall’autore (“Sopravvivere al Movimento dei Focolari”) evidenzia il potenziale perdurare di una spinta al cambiamento al di fuori dell’abbraccio dell’organizzazione e dalle sue retoriche:
È a tratti insopportabile il dolore che emerge della lettura del libro: uno dei motivi ricorrenti, nei racconti delle persone sopravvissute, è la sensazione che le ferite aperte a seguito dell’adesione al Movimento non potranno mai essere risanate; l’altro tratto straziante è la sofferenza per la damnatio memoriae che colpisce chiunque si allontani dall’organizzazione. Confrontarmi con quelle esperienze mi ha fatto riflettere sulla condizione di privilegio da me vissuta, avendo potuto affidarmi per molti anni alla cura di psicoterapeute, grazie al cui sostegno ho potuto curare quelle ferite, coltivare una comunità di persone amiche estranea allo stigma che pendeva su di me e restituire senso all’idea (epica e urgente) di lottare per un mondo migliore. [...] C’è vita, dopo e fuori dal Movimento dei Focolari; la lotta per un mondo migliore non si esaurisce, una volta lasciata quella prigione, al contrario: solo lontano da quelle fiamme (che non purificano ma soffocano) può iniziare davvero (leggi tutto)
precedente |
Il materiale è distribuito con Licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0